Deposito Treni Alta Velocità

La società N.T.V.,  nuovo operatore dei servizi Alta Velocità sulla rete ferroviaria italiana, ci ha commissionato la realizzazione “chiavi in mano” del Deposito di manutenzione ordinaria e straordinaria dei propri treni Alta Velocità.

L’intervento si è sviluppato su di un’area di circa 200.000 mq di cui, circa 30.000 mq coperti nei pressi dell’Interporto Campano nel comune di Nola (NA) ed ha riguardato la realizzazione di:

• Opere civili relative, sia alle strutture di ricovero e manutenzione del
_materiale rotabile, sia agli edifici di servizio che agli uffici del personale
_del Deposito

• Tutta l’impiantistica civile al servizio del Deposito (impianto Elettrico, Idrico,
_Antincendio, Riscaldamento, Refrigerazione, rete Fognaria, …..)

• Impianto di elettrificazione ferroviaria a 3.000 V cc e 15.000 V ca
_comprensivo della cabina principale di trasformazione

• Armamento Ferroviario

• Segnalamento Ferroviario con interfacciamento alla rete R.F.I.

• Impianto di supervisione e controllo di tutta l’impiantistica del
_Deposito Manutenzione

• Viabilità di accesso

La sfida postaci dalla Committenza ,era quella consegnare l’opera progettata e costruita entro il termine perentorio di 23 mesi. Pertanto in meno di due anni, si è provveduto al Progetto Costruttivo alla Realizzazione, al Collaudo dell’Opera ed alla sua messa in esercizio, questo solo grazie alla grande competenza ed efficienza della struttura Tecnico – Organizzativa che la Costruire s.p.a. ha posto in campo.

Di particolare rilevanza, data l’esiguità dei tempi messici a disposizione dalla Committenza, è stata la struttura di Controllo e Management messa in campo dall’Azienda per garantire un pieno controllo della Commessa sia in termini temporali, che tecnici che economici.